Trenino Rosso del Bernina con Valtellina e Lago di Como

Itinerario

Clicca qui e STAMPA IL PROGRAMMA

Clicca qui e STAMPA LA LOCANDINA

 

1° giorno: Partenza – Varenna – Valtellina

Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio per il Lago di Como, arrivo a Bellano e imbarco sul battello o traghetto per Varenna, perla del ramo orientale del Lario meglio conosciuto come lago di Como, caratterizzata da pittoresche case e ripide scalinate ed è dominata dal millenario castello di Vezio. Pranzo libero. Si consiglia la visita della chiesa romanico-gotica di San Giorgio, con il gigantesco affresco di San Cristoforo sulla facciata volto a proteggere i pellegrini. Si scende infine verso il lago, percorrendo la passeggiata dell’amore con un panorama mozzafiato che arriva sino all’imbarcadero. Nel pomeriggio rientro a Bellano e proseguimento per la Valtellina. Sistemazione in hotel in zona Valtellina. Cena tipica valtellinese e pernottamento in hotel.

 

2° giorno: Tirano/Valtellina – Livigno - Bormio – Tirano/Valtellina

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Livigno*, il candore delle nevi fanno di Livigno una località unica e suggestiva. Tempo a disposizione da dedicare allo shopping sfruttando i vantaggi della “zona franca”. Pranzo libero. Proseguimento per Bormio* che si trova in un ampio anfiteatro naturale al centro delle Alpi ed è circondata dalle imponenti vette delle Alpi Retiche, che sfiorano i 4.000 metri di quota, ed inserita nel Parco Nazionale dello Stelvio, vanta scenari suggestivi e paesaggi incontaminati. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

*In caso di condizioni meteorologiche che impediscono il raggiungimento delle località previste, verrà effettuato programma alternativo in Valtellina.

 

3° giorno: Tirano/Valtellina – Trenino Rosso/ St Moritz* – Rientro

Dopo la prima colazione incontro con la guida locale e partenza per Saint Moritz con il Trenino Rosso del Bernina. Molti lo chiamano il Trenino più bello del mondo forse per il fatto che i binari di questo favoloso trenino portano il turista sino a quasi toccare il cielo. La prima meraviglia che si incontra durante il viaggio è il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto. Oltrepassata Poschiavo si raggiunge Alp Grüm, bellissimo punto panoramico. Superato il valico presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo del Bernina. Pochi chilometri ancora attraverso il paesaggio incantato della alta Engadina e si raggiunge St. Moritz. Incontro con il bus per il tour guidato del lago e della famosa cittadina svizzera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata nella famosa cittadina svizzera. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno ed arrivo in serata nelle località di partenza.

*Per questioni operative il programma potrebbe anche essere svolto al contrario, con tempo e pranzo a St Moritz e la tratta del Trenino da St Moritz a Tirano nel primo pomeriggio.

 

ATTENZIONE: in occasione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, il programma potrebbe subire variazioni in funzione della disponibilità e viabilità che potrebbero influenzare lo svolgimento dell'itinerario durante tutta la stagione invernale 2025-2026.

 

Obbligatorio documento d’identità valido per l’espatrio

Servizi

Descrizione breve
3 GIORNI - Tour guidato in pullman
La quota comprende
  • Trasporto in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • 2 prime colazioni in hotel
  • 2 cene in hotel con bevande incluse
  • Viaggio con il Trenino Rosso da Tirano a St. Moritz (o St Moritz-Tirano)
  • Guida locale nel Trenino
  • Visita guidata di St. Moritz e dei laghi
  • Pranzo a St. Moritz bevande incluse
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Accompagnatore
La quota non comprende
  • Facchinaggio, mance ed extra in genere
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Pasti e bevande non inclusi
  • Ingressi non inclusi ove previsti
  • Escursioni facoltative
  • Audioguide
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Informazioni

Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.

 

I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.

 

Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d'Identità in corso di validità.

 

Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall'Unione Europea è obbligatorio Documento d'Identità valido per l'espatrio.