Sicilia Orientale - Speciale Epifania

Itinerario

 

ATTENZIONE: stai acquistando il SOLO TOUR, senza voli e trasferimenti, pertanto dovrai occuparti autonomamente dei voli di andata e ritorno e di raggiungere l'hotel che ti invieremo nei documenti di viaggio. Se desideri che ci occupiamo noi di voli e trasferimenti, clicca QUI

 

 

1° giorno: Partenza – Palermo

Partenza autonoma dall'aeroporto prescelto con volo per Palermo con arrivo entro le ore 11.00 (per arrivi successivi non è prevista la visita guidata della città, non verranno effettuati rimborsi per tale escursione), all’arrivo trasferimento libero in hotel. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita guidata della città, una tra le più ricche di storia e di arte dove le dominazioni araba e normanna hanno lasciato segni molto interessanti: si visiterà il Duomo di Monreale con l'annesso chiostro, la cattedrale di Palermo, il centro storico. Possibilità di visitare la Cappella Palatina all'interno del Palazzo dei Normanni. Cena a base di street food palermitano. Pernottamento in hotel.

 

2° giorno: Palermo – Cefalù – Piazza Armerina – Acitrezza

Prima colazione in hotel e partenza per Cefalù. Visita della pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un'alta e imponente rupe. Ricca di vicoli da scoprire e vedute marinare, si gloria dell'antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, famosa per gli splendidi mosaici di epoca romana che rappresentano la vita così com'era all'epoca dell'antica Roma. In serata arrivo ad Acitrezza e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

3° giorno: Acitrezza - Etna - Taormina - Acitrezza

Prima colazione in hotel e partenza per raggiungere l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Lungo il percorso si potranno ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota 2.000 mt, dove si potrà godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia. Passeggiata sugli spettacolari Crateri Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle lave delle ultime eruzioni. Pranzo tipico in ristorante sull’Etna. Partenza per Taormina con sosta a Zafferana per degustare "l’Oro dell’Etna", il buonissimo miele siciliano. Arrivo a Taormina detta "la perla del Mediterraneo" e passeggiata tra le viuzze della caratteristica cittadina, con sosta nel belvedere per ammirare il panorama. Possibilità di visitare il Teatro Greco di rara bellezza anche per la sua posizione panoramica. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

 

4° giorno: Acitrezza – Siracusa – Noto – Acitrezza

Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa, città Patrimonio dell’Umanità Unesco, la più bella colonia greca in Sicilia. Visita del Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio (dall’acustica che produce effetti straordinari) e le Latomie. Si proseguirà poi per Ortigia, con la famosa Fontana di Aretusa, la splendida Cattedrale e il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto (Patrimonio dell’Umanità Unesco) tra i più famosi centri barocchi della Sicilia, nota soprattutto per la sua splendida cattedrale recentemente restaurata dopo il terremoto degli anni ‘90. Degustazione di prodotti tipici della zona. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

5° giorno: Acitrezza – Ragusa – Modica – Scicli – Acitrezza

Prima colazione in hotel e partenza per Ragusa Ibla alla scoperta delle città barocche più belle della Sicilia Orientale, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Passando tra scalinate e viuzze di rara bellezza, ammirando palazzi e chiese in tardo Barocco, ci ritroveremo in mezzo ad alcune location utilizzate per alcuni episodi del Commissario Montalbano. Si proseguirà per Modica, famosa per il cioccolato prodotto secondo un'antica ricetta azteca. Pranzo in ristorante tipico. La giornata si concluderà con la visita di Scicli, città patrimonio dell'Unesco famosa per il suo barocco. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.


6° giorno: Acitrezza - Rientro

Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento libero in aeroporto e volo di rientro acquistato autonomamente.

Servizi

Descrizione breve
6 GIORNI: SOLO TOUR guidato in bus
Hotel previsti

Palermo: Mercure Palermo Centro 4* o Ibis Cristal Palace 4* o similare

Acitrezza: Hotel Malavoglia 4* o similare

La quota comprende
  • Trasporto in pullman Gran Turismo o mini bus 
  • Sistemazione in hotel 4 stelle
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel
  • 3 pranzi in ristorante o agriturismo durante il percorso, bevande incluse (1/2 acqua, 1/4 vino) 
  • 1 cena a base di street food a Palermo
  • Degustazione di prodotti tipici a Noto, di miele a Zafferana e di cioccolato a Modica
  • Visite come da programma: fino a 8 persone è incluso l'autista/cicerone, da 9 a 15 persone sono inclusi autista e guide locali, oltre le 16 persone sono inclusi autista e guida a seguito del gruppo
  • Audioguide
  • Assicurazione medico bagaglio
La quota non comprende
  • Volo andata per Palermo e ritorno da Catania, relative tasse e bagagli
  • Trasferimenti in loco aeroporto/hotel/aeroporto
  • Facchinaggio, mance ed extra in genere
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Pasti e bevande non inclusi
  • Ingressi ai monumenti o musei ove previsti (facoltativi): Duomo di Monreale €4,00, Chiostro di Monreale €7,00,Cappella Palatina di Palermo €19,00, Neapolis di Siracusa €16,50; Duomo di Siracusa €2,00; Teatro Greco di Taormina €14,00 (prezzi indicativi, potrebbero subire aumenti durante la stagione) 
  • Eventuali escursioni facoltative
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Informazioni

I documenti di viaggio, che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.


Raccomandiamo di recarsi in aeroporto almeno 3 ore prima dell'orario di partenza del volo.

Per la documentazione necessaria all'ingresso nel paese di destinazione, per tutte le norme sanitarie e informazioni importanti si rimanda alle informazioni riportate sul sito www.viaggiaresicuri.it


Ricordiamo che sono inclusi solo i bagagli selezionati durante la prenotazione e con le rispettive misure, tutto ciò che non è stato acquistato non sarà ammesso all'imbarco se non con pagamento diretto alla compagnia aerea in aeroporto.


All'arrivo in destinazione, sarete attesi da un trasferimento (privato o collettivo) che vi condurrà in hotel. L'inizio del tour e l'erogazione dei relativi servizi coincide con l'arrivo in struttura e con il successivo incontro con la guida locale (la sera di arrivo oppure la mattina seguente a seconda del programma).
Per il rientro vi verranno comunicate in loco informazioni circa il trasferimento verso l'aeroporto, per poi prendere il volo di ritorno con le stesse modalità del volo di andata.