> Clicca qui e STAMPA LA LOCANDINA
1° giorno: Partenza – Siena – Chianciano Terme
Sistemazione su Pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Siena. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio e tempo a disposizione per le visite libere dei mercatini di Natale di Siena. Passeggiando lungo le vie della città e nella maestosa Piazza del Campo potrete degustare ed acquistare per i vostri cari le specialità locali: pasta fresca, formaggi all'olio, miele allo zafferano, dolci tipici come i ricciarelli, i cavallucci e il panforte al cioccolato, i prodotti a marchio DOP come la Cinta Senese, l’Olio Extravergine di Oliva Terre di Siena, il Pecorino Toscano e lo Zafferano di San Gimignano. Non mancheranno ovviamente le bancarelle di artigiani, che propongono decori natalizi ed altri oggetti rigorosamente costruiti a mano. Proseguimento per Chianciano e breve tempo a disposizione per le visite libere dei mercatini natalizi di Chianciano Terme. Sistemazione in hotel a Chianciano Terme o dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno: Chianciano Terme – Montalcino – Montepulciano – Chianciano Terme
Prima colazione in hotel, partenza per Montalcino e tempo a disposizione per la visita libera di questa bella città arroccata su un'alta collina, a dominio della Val d'Orcia, della Valle dell'Asso e della Val d'Arbia. L'abitato si estende sul fianco di questo colle protetto dall'imponente fortezza e costellato di antiche chiese e palazzi. Proseguimento per Montepulciano e pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per le visite del Mercatino di Natale nel centro storico di Montepulciano, rinomato per essere il più grande del Centro Italia. Questo mercatino è noto soprattutto per l'attenzione riservata all’originalità dei prodotti, grazie alle associazioni degli artigiani ed alle numerose categorie di merci esposte: addobbi e decori a tema natalizio, dolciumi ed altri prodotti alimentari, abbigliamento e pelletteria, artigianato locale e molto altro. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Chianciano Terme – Pienza – Rientro
Prima colazione in hotel e partenza per Pienza. All'arrivo incontro con la guida locale per la visita guidata della città del Rinascimento per eccellenza. "Nata da un pensiero d'amore e da un sogno di bellezza" (G. Pascoli), prende il nome dal suo fondatore, papa Pio II, che riuscì a farla realizzare in soli quattro anni, dando vita ad un gioiello senza precedenti, esempio di bellezza, di armonia e perfezione architettonica. Oltre ai numerosi monumenti, oggetto di visita particolare, ogni angolo della città regala scorci bellissimi, panorami che si aprono all'improvviso e angoli nascosti, vie con nomi suggestivi e poetici. Nei numerosi negozi di prodotti tipici locali si possono trovare inoltre numerose attrattive per il palato: cacio, vino, olio, erbe, ecc. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d'Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall'Unione Europea è obbligatorio Documento d'Identità valido per l'espatrio.