Gran Tour della Francia

Itinerario

>Stampa programma di viaggio

> Stampa la locandina

 

1° giorno: Partenza – Lione – Parigi

Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Lione per le visite ed il pranzo liberi. Proseguimento per Parigi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.  

 

2° giorno: Parigi

Prima colazione in hotel, trasferimento nel centro di Parigi ed incontro con la guida locale per la visita panoramica della città, con la sua parte moderna. Iniziando dalla Tour Eiffel, si proseguirà con il complesso Des Invalides, Il Campo di Marte e l’ Ecole Militare e quindi l’ Etoile e l’ Arco di Trionfo. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita panoramica della città storica: l’ Ile de la Cité, cuore di Parigi, la più grande isola della Senna, con la Cattedrale di Notre Dame ed il Palais de Justice, Place Vendòme, Place de l’ Opera. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Crociera sulla Senna facoltativa con passeggiata by night.

 

3 ° giorno: Parigi – Reims – Epernay – Parigi

Prima colazione in hotel e partenza per Reims, all'arrivo incontro con la guida locale per la visita guidata della città. Visita dei tesori della città, tutti iscritti nel patrimonio mondiale dell’ umanità, protetti dall’ Unesco: la Cattedrale di Notre Dame, capolavoro del gotico del XIII secolo, che fu scelta dai Re di Francia per le loro incoronazioni, la Basilica di Saint-Remi, magnifico esempio di chiesa romanica del XI secolo con preziosi rosoni policromi, il Palazzo Tau che fu residenza dei Re di Francia e l’ Antico Palazzo Arcivescovile. Pranzo libero. Proseguimento per Epernay dove si effettuerà la visita di una cantina con degustazione di Champagne. Durante la visita verrà illustrato il processo di vinificazione dello Champagne, al termine verrà servita una degustazione di 3 coppe di Champagne. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

4 ° giorno: Parigi – Castello di Chenonceau – Tours

Prima colazione in hotel e partenza per Tours. Sosta in tarda mattinata per la visita con audioguide del Castello di Chenonceau. Conosciuto come "il Castello delle Dame" poichè disegnato da una donna, Catherine Briçonnet nella prima parte del XVI secolo, e abitato in seguito da due donne molto potenti e grandi rivali in amore: Caterina de Medici e Diana di Poitiers, rispettivamente moglie e amante del re Enrico II. Entrambe sono sepolte nei magnifici giardini del castello. Proseguimento per Tours e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida locale per la visita guidata della città. Capitale della Regione Loira, classificata come città di arte e storia, a patrimonio dell’Unesco dal 2000. Nel 1461 il Re Luigi XI sposto’ la sua residenza da Parigi a Tours, e fino al XVI secolo Tours e la sua regione ospitarono la residenza dei vari Re di Francia, e durante questo periodo ebbe inizio il cosidetto rinascimento francese. Tours ancora oggi si caratterizza per i grandiosi monumenti sorti durante quell periodo, la Cattedrale di St Gatien, la Basilica di St Martin, la Place Plumereau etc. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

5 ° giorno: Tours – Cognac – Bordeaux

Prima colazione in hotel e partenza per Cognac. All’arrivo visita di una distilleria, con la storia del vigneto di Cognac, e la spiegazione del processo di vinificazione. Visita della cantina e dell'area d'imbottigliamento, dove verrà spiegato il processo d'invecchiamento. Conclusione con una degustazione di Cognac. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Bordeaux e all'arrivo breve tempo a disposizione per le visite libere. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

6 ° giorno: Bordeaux – Dune du Pilat (facoltativo) – Bordeaux

Prima colazione in hotel e incontro con la guida per la visita di Bordeaux. Bellissima città situata al principio del grande estuario del fiume Garonna. Capitale della regione Aquitania e città mondialmente nota per il vino, Bordeaux è una delle città tra le più belle di Francia e fa parte del Patrimonio dell’Unesco dal 2007. A misura d’uomo, tradizionale e moderna, Bordeaux ha compiuto miracoli negli ultimi anni, dedicati soprattutto al restauro e al recupero del lungofiume, la cui “rive gauche” è una straordinaria lezione illustrata dell’architettura del Settecento e del Duemila. Si ammireranno il quartiere della Vecchia Bordeaux, il quartiere dei Grands Hommes con il Teatro e l’Esplanade des Quinconces, la Cattedrale di Sant’Andrea, il Museo delle Belle Arti e la Chiesa di Santa Croce. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per approfondire le visite individuali. In alternativa possibilità di partecipare all'escursione facoltativa alla "Dune du Pilat". Vero e proprio elemento distintivo della costa aquitana, la Dune du Pilat è un sito naturale intriso di esotismo e maestosità. Alta oltre 103 metri, larga 600 metri e lunga 3 kilometri, la duna più alta d'Europa offre uno stroardinario contrasto tra la foresta, la sabbia e l'oceano (la salita della duna non è accessibile in caso di problemi motori). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

7 ° giorno: Bordeaux – Tolosa

Prima colazione in hotel e partenza per Tolosa. All’arrivo tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della città. Famosa per il colore rosso-rosa dei suoi edifici legato all’utilizzo di un particolare mattone che le ha fatto attribuire il soprannome di “Ville Rose”. Il fascino della città è dovuto anche alla presenza del fiume Garonna con i suoi storici ponti che delimitano il centro storico, e al Canal du Midi, il canale più antico d’Europa costruito sotto il regno di Luigi XIV. Sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.

 

8 ° giorno: Tolosa – Rientro

Prima colazione in hotel e partenza il viaggio di rientro con pasti liberi lungo il percorso, arrivo previsto in serata nelle località di partenza.

Servizi

Descrizione breve
8 GIORNI - Tour Guidato in pullman
Escursioni facoltative

Parigi: mini crociera con bateau-mouche sulla Senna e passeggiata by night accompagnata

Dune du Pilat: visita alla duna più alta d'Europa

La quota comprende
  • Trasporto in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle con prima colazione
  • 7 cene in hotel con acqua in caraffa
  • Visite guidate come da programma
  • Degustazione di Champagne a Epernay
  • Degustazione di Cognac a Cognac
  • Ingresso al Castello di Chenonceau con audioguida
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Accompagnatore
La quota non comprende
  • Facchinaggio, mance ed extra in genere
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Pasti e bevande non inclusi
  • Ingressi non inclusi ove previsti
  • Escursioni facoltative
  • Audioguide
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Informazioni

Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.

 

I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.

 

Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d'Identità in corso di validità.

 

Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall'Unione Europea è obbligatorio Documento d'Identità valido per l'espatrio.