Gran Tour del Belgio e Olanda

Itinerario

> Stampa il programma di viaggio

> Stampa la locandina

 

 

1° Giorno: Partenza – Bruxelles

Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio con pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in hotel a Bruxelles o dintorni. Cena in hotel o ristorante esternoe pernottamento.

 

2° Giorno: Bruxelles - Gand - Rotterdam

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita libera di Gand, antica città che conserva uno splendido centro storico e monumentale. Potremo ammirare i suoi canali e avremo splendidi panorami dal ponte San Michele e le antiche banchine di Grano ed Erbe. Crociera lungo i canali. Pranzo libero. Partenza per l’Olanda, iniziando per la città con il più grande porto d’Europa, Rotterdam, per una visita guidata panoramica, dove rimarremo sorpresi dall’architettura d'avanguardia dei suoi edifici. Sistemazione in hotel a Rotterdam o dintorni. Cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.

 

3° Giorno: Rotterdam - Delft - L'Aia - Amsterdam

Prima colazione in hotel. Partenza per Delft, famosa per la ceramica bianca e blu, caratteristica principale di questa romantica città. Visita libera. Continuazione per L'Aia, dove si trovano molti palazzi rappresentativi del paese, Buitenhof (Corte Eterna), Binnenhof (Corte Interna). E’ la sede del governo, della casa reale e anche della famosa Corte Internazionale di Giustizia. Visita e pranzo liberi. Proseguimento per Amsterdam, la capitale economica del paese, famosa per il patrimonio artistico e l’elaborato sistema di canali, che conosceremo con una crociera lungo i canali, che sarà una magnifica introduzione alla visita della città e ci daranno l’opportunità di scoprire la città da angoli sempre diversi. Sistemazione in hotel ad Amsterdam o dintorni. Cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.

 

4° Giorno: Amsterdam - Zaanse Schans - Volendam - Amsterdam

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale per la visita guidata di Amsterdam: sarà il momento per conoscere La piazza Dam, il Beghinaggio, il Palazzo Reale.. sono solo alcuni dei monumenti che potremo ammirare durante la visita guidata della città che oggi è conosciuta per la sua impronta liberale e permissiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione al vicino Zaanse Schans per la visita libera tra mulini e case tradizionali, che ci daranno l’impressione di essere trasportati nelle antiche campagne olandesi, questi anche che sono il simbolo della lotta del paese per evitare di essere invaso dall’acqua del mare. Proseguimento per Volendam, il villaggio di pescatori più caratteristico, con le sue case tradizionali e la passeggiata, sempre animata, con le bancarelle che vendono il pesce fresco. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

 

5° Giorno: Amsterdam - Anversa

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per approfondire le visite individuali di Amsterdam, consigliamo di effettuare una passeggiata per le animate stradine del centro o di visitare alcuni degli importanti musei: Rijksmuseum (per le opere classiche) o il museo di Van Gogh (da prenotare in autonomia prima della partenza). Pranzo libero. Partenza per Anversa. All'arrivo visita guidata della città con la sua imponente cattedrale ed il pregevole centro storico. Il suo grande porto ha dato origine a questa città, facendola diventare un centro economico importantissimo e capitale mondiale dei diamanti. Sistemazione in hotel ad Anversa o dintorni. Cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.

 

6° Giorno: Anversa - Bruges - Bruxelles

Prima colazione in hotel. Partenza per Bruges, la città gioiello delle Fiandre. Visita guidata del centro storico medievale, tra i più belli e ben conservati d'Europa. Potremo ammirare la piazza del Mercato, il Belfort (campanile di 80 metri), il grande Beghinaggio dove sembra che il tempo si sia fermato. Tempo libero per godersi l’animata atmosfera del suo centro e pranzo libero. Proseguimento per Bruxelles. Sistemazione in hotel a Bruxelles o dintorni. Cena in hotel o ristorante esterno e pernottamento.

 

7° Giorno: Bruxelles

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata della capitale belga. Inizieremo con l'Atomium, una struttura che rappresenta una molecola di cristallo di ferro, diventata un simbolo di Bruxelles dopo l'Esposizione del 1958. Bruxelles è anche sede dell’Unione Europea, della Nato e di una buona parte dell’istituzioni come il Parlamento Europeo. Si potranno inoltre ammirare il vasto Palazzo di Giustizia, il Palazzo Reale, la spettacolare Grande Place e l’elegante galleria St Hubert. Pranzo e pomeriggio liberi per gli ultimi acquisti o semplicemente passeggiare nel centro storico che sorge intorno alla Grand Place. Cena libera e pernottamento.

 

8° Giorno: Bruxelles - Rientro

Prima colazione e partenza per il viaggio di rientro con pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nelle località di partenza in tarda serata.

Servizi

Descrizione breve
8 GIORNI - Tour Guidato in pullman
La quota comprende
  • Trasporto in pullman Gran turismo
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle
  • 7 prime colazioni in hotel
  • 5 cene in hotel o ristorante esterno con acqua in caraffa
  • Visite guidate come da programma
  • Crociera sul fiume a Gand ed Amsterdam
  • Accompagnatore
  • Assi­curazione medico bagaglio
La quota non comprende
  • Facchinaggio, mance ed extra in genere
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Pasti e bevande non inclusi
  • Ingressi non inclusi ove previsti
  • Escursioni facoltative
  • Audioguide
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Informazioni

Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.

 

I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.

 

Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d'Identità in corso di validità.

 

Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall'Unione Europea è obbligatorio Documento d'Identità valido per l'espatrio.