Mercatini di Natale in Alto Adige

Itinerario

> Clicca qui e STAMPA IL PROGRAMMA

> Clicca qui e STAMPA LA LOCANDINA

 

 

1° giorno: Partenza –  Bolzano – Bressanone/Brunico

Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio verso Bolzano. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione da dedicare alla visita dei famosi mercatini di Natale, per tuffarsi nella magica atmosfera bolzanina della tradizione dell’Avvento. La città, nel cuore dell’Alto Adige, da sempre luogo d’incontro della cultura mediterranea e di quella mitteleu­ropea, si veste dei suoni e dei colori del Natale. Piazza Walther, ai piedi del Duomo, ospita le caratteristiche casette di legno del “Christkindl-markt”, dove gli espositori propongono addobbi ed altri oggetti tipici locali in legno, vetro e ceramica, tante idee regalo all’insegna della tradizione artigianale, specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi, come lo “Zelten” di Bolzano, a base di frutta secca e canditi, o il pan pepato, con cui si preparano i biscotti dall'aroma inconfondibile di miele e cannella. La magia del Natale si percepirà lungo le vie di tutta Bolzano, con attrazioni dedicate anche ai più piccini come le passeggiate sui pony, il trenino per bambini e le giostre natalizie, i teatri di burattini e le pasticcerie ad ogni angolo. Al calar della sera un’atmosfera particolare, quasi magica, di luci e suoni si propaga in tutto il centro storico immergendo­ i visitatori in uno scenario suggestivo e accattivante. Una cornice ideale per un rilassante girovagare fra il contrasto dell’architettura gotica degli edifici storici e le moderne vetrine dei negozi, da sempre attrazione esclusiva dello shopping bolzanino. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, nei dintorni di Bressanone o Brunico, per la cena ed il pernottamento.

 

2° giorno: Bressanone – Brunico

Dopo la prima colazione in hotel trasferimento a Bressanone. Ai piedi del magnifico Duomo, circondato da maestose dimore centenarie, si apre ai visitatori un mondo variopinto di profumi seducenti e sapori unici, delle arti degli antichi mestieri artigianali ricchi di tradizione e di passeggiate in carrozza lungo e vie della città. Presepi realizzati a mano, sculture in legno, candele, oggetti di vetro e ceramica rallegrano gli occhi di chi guarda, mentre tipiche specialità della Valle Isarco allietano il palato di grandi e piccoli buongustai. Pranzo libero e trasferimento a Brunico nel primo pomeriggio.  Qui potrete ammirare graziose casette di legno incastonate nel centro storico dal fascino medievale, con la cima innevata del Plan de Corones a fare da sfondo: è questo il suggestivo ritratto del Natale a Brunico. Uno scenario affascinante in cui tutto si intreccia e si fonde in armonia. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle sommerse di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino, per perdersi poi tra le vetrine dei negozi e gli accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

3° giorno: Bressanone/Brunico –  Vipiteno

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Vipiteno e mattinata a disposizione per la visita dei mercatini di Natale. Vipiteno, antica città mineraria, offre un mercatino di Natale del tutto particolare. Le vie del borgo vecchio, uno dei più Belli d'Italia, ricco di tesori artistici e culturali del Medioevo, si animano di luci e colori che conferiscono al Natale una veste quasi fiabesca. Lasciatevi trasportare indietro nel tempo con una gita in carrozza lungo le vie della città o pattinando sotto l'imponente Torre delle Dodici, che sovrasta la piazza principale facendo da sfondo al singolare mercatino e al presepio, le cui statuine sono realizzate completamente a mano. I numerosi abeti, simbolo della vita e della pace, sono addobbati con frutta, dolci ed oggetti in legno; le bancarelle propongono creazioni hand made, mentre gli stand gastronomici i piatti della cucina locale, come il pane, lo speck, il dolce vin brulè o il succo di mele caldo. Il mercatino di Natale di Vipiteno dal 2014 è certificato Green Event, in quanto è organizzato secondo criteri di tutela ambientale.  Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.

Servizi

Descrizione breve
3 GIORNI - Tour Guidato in pullman
La quota comprende
  • Trasporto in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotel 3 stelle
  • 2 prime colazioni in hotel
  • 2 cene in hotel con acqua inclusa
  • Assi­curazione medico bagaglio
  • Accompagnatore

 

La quota non comprende
  • Facchinaggio, mance ed extra in genere
  • Tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Pasti e bevande non inclusi
  • Ingressi non inclusi ove previsti
  • Escursioni facoltative
  • Audioguide
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non menzionato ne “la quota comprende”.
Informazioni

Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.

 

I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.

 

Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d'Identità in corso di validità.

 

Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall'Unione Europea è obbligatorio Documento d'Identità valido per l'espatrio.