ATTENZIONE: stai acquistando il SOLO TOUR, senza voli e trasferimenti, pertanto dovrai occuparti autonomamente dei voli di andata e ritorno e di raggiungere l'hotel che ti invieremo nei documenti di viaggio. Se desideri che ci occupiamo noi di voli e trasferimenti, clicca QUI
1° giorno: Italia - Reykjavik
Partenza autonoma dall'Italia con volo per Reykjavik, all’arrivo trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Reykjavik - Gullfoss - Geysir - Geothermal Baking - Selfoss
Prima colazione in hotel e incontro con l'accompagnatore. Partenza per l'impressionante cascata di Gullfoss, le "cascate d'oro", che devono il loro nome all'arcobaleno dorato che si forma sopra la gola quando il tempo è sereno. Sosta presso la serra Fridheimar, azienda a gestione famigliare che utilizza l'acqua di fonte termale per coltivare pomodori. Pranzo con la tipica zuppa di pomodoro. Proseguimento verso la regione geotermica di Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-7 minuti, uno spettacolo davvero incredibile. La giornata si concluderà con una visita al forno geotermico Fontana a Laugarvatn. Dopo aver visitato i locali del forno, vi dirigerete verso la spiagga di sabbia nera dove il pane di segale viene posizionato sotto la superficie e cotto a temperature fino a 98 gradi. Gustate questo delizioso pane tradizionale con burro islandese e pesce affumicato. Sistemazione in hotel e cena. Se il tempo lo permetterà, l'accompagnatore potrà accompagnarvi nei dintorni dell'hotel per osservare l'aurora boreale. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Selfoss - Costa del Sud - Selfoss
Dopo la prima colazione in hotel, giornata alla scoperta della costa meridionale dell'Islanda. Iniziando dalla magnifica cascata di Skogafoss e poi proseguire fino al ghiacciaio Sólheimajökul, dove, tempo permettendo, potrete avvicinarvi ai piedi del ghiacciaio e toccare il ghiaccio con le vostre mani. Si prosegue pverso l'affascinante villaggio di Vik e la sua tipica chiesa. Pranzo libero. Sosta a Reynisfjara per ammirare la sublime spiaggia di sabbia nera e le sue colonne di basalto. L'ultima tappa è la cascata mozzafiato di Seljalandsfoss, che offre l'esperienza di passare dietro il suo velo (tempo permettendo). In pieno inverno, la cascata e le sue strutture, le scale e la passerella, sono ricoperte di ghiaccio, dando al luogo un aspetto irreale. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Selfoss - Thingvellir - Reykjavik - Lago Segreto - Selfoss
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita al Parco Nazionale del Thingvellir, sito di uno dei più antichi parlamenti del mondo, l'Alþing, che fu fondato qui nel 930. Qui si può ammirare la faglia tra le placche tettoniche eurasiatica e americana. Pranzo libero. Nel pomeriggio potrete nuotare nella sorgente naturale di Flúðir, nota come Laguna Segreta, tra le più antiche d'Islanda. L'acqua è sempre tra i 38 e i 40 gradi. Immersa in una valle nel cuore della campagna islandese, la laguna segreta à il luogo ideale per entrare in contatto con la natura e rilassarsi. Non dimenticate il costume da bagno e l'asciugamano! Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Selfoss - Scuderia di Eldhestar - Reykjavik
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con una visita alle scuderie di Eldhestar, seguita da uno spettacolo equestre in cui imparerete tutto ciò che c'è da sapere sul famoso cavallo islandese, in particolare sul suo trotto unico. Le attività equestri proseguono con una passeggiata introduttiva opzionale a cavallo di un'ora attraverso la campagna islandese (facoltativo). Pranzo libero oppure facoltativo in hotel. In tarda mattinata possibilità di partecipare ad escursioni facoltative. Nel tardo pomeriggio rientro a Reykjavik con trasferimento in bus. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: Reykjavik - Italia
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento libero in aeroporto e volo di rientro per l’Italia acquistato autonomamente.