> Stampa il programma di viaggio
Sistemazione su pullman Gran Turismo ed inizio del viaggio. Arrivo a Bellano, imbarco per Bellagio ed incontro con la guida per la visita guidata nel borgo, con passeggiata tra ville antiche e stradicciole ricche di botteghe artigianali. Visita della chiesa di San Giacomo, eccellente esempio di arte romanica, anche se in parte ricostruita, e Monumento Nazionale, con la Madonna delle Grazie attribuita al Foppa, l’ambone rifatto con i simboli degli Evangelisti recuperati dal campanile ed il Cristo morto di fattura spagnola. Sosta a Punta Spartivento, da cui si gode di una magnifica vista sui tre rami del lago e sulla catena delle Prealpi. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Imbarco sul battello o traghetto per Varenna, perla del ramo orientale del Lario meglio conosciuto come lago di Como, caratterizzata da pittoresche case e ripide scalinate ed è dominata dal millenario castello di Vezio. Proseguimento della visita guidata che prevede la visita di Villa Monastero (ingresso da pagare in loco, solo se confermata l’apertura), antico monastero femminile cistercense ricco di sale arredate con mobili e suppellettili d’epoca come la Sala Rossa con arredi neorococò, il bagno di re Faruk in stile pompeiano, il salottino orientale e la sala Fermi, l’antica chiesa trasformata in sala conferenze, dove ha tenuto alcune lezioni l'omonimo premio Nobel della fisica. Splendidi anche i giardini della Villa. Si prosegue con la visita della chiesa romanico-gotica di San Giorgio, con il gigantesco affresco di San Cristoforo sulla facciata volto a proteggere i pellegrini. Si scende infine verso il lago, percorrendo la passeggiata dell’amore con un panorama mozzafiato che arriva sino all’imbarcadero. Al termine della visita, imbarco sul battello o traghetto per Bellano e partenza per il viaggio di rientro, con arrivo in serata nelle località di partenza.