> Stampa la locandina
1° giorno: Partenza – Gordes – Coustellet – Marsiglia
Sistemazione su pullman Gran Turismo e partenza per Gordes . All'arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero. Incontro con la guida locale e visita guidata della cittadina medievale rimasta intatta con il suo Castello e la Cattedrale che svettano sulle case in pietra. Trasferimento all'Abbazia di Sénanque e visita. E' un'Abbazia Cistercense che con i suoi campi di lavanda è la protagonista di cartoline e calendari di tutta la Provenza. Congedo dalla guida e trasferimento a Coustellet dove sarà possibile conoscere i segreti del fiore della lavanda vistando il Museo della lavanda dove verranno svelati i segreti del famoso fiore attraverso un percorso guidato molto approfondito e la mostra di oggetti utili per la sua lavorazione. Al termine il trasferimento in hotel nei dintorni di Marsiglia per la cena ed il pernottamento.
2° giorno: Marsiglia – Valréas – Montelimar – Avignone - Marsiglia
Prima colazione in hotel e trasferimento a Valréas , incontro con la guida locale e visita guidata della cittadina popolata fin dai tempi preistorici e che fu territorio dei papi per molti anni. La città ed il territorio circostante sono apprezzati per i vini, per l'olio d'oliva, per il Picodone e per la produzione di frutta, ma vanta anche un ricco patrimonio architettonico pregno di storia. Trasferimento a Montelimar e ritrovo con la guida per la visita guidata della cittadina famosa per il suo torrone e per il suo bellissimo patrimonio architettonico rappresentato dal monumento simbolo: il castello Adhémar. Il centro storico è ricco di antichi palazzi signorili, come la casa rinascimentale di Diane de Poitiers ma anche l'Hôtel du Puy-Montbrun e l'Hôtel de Chabrillan. Realizzata in pietra da taglio, la Porta Saint-Martin è uno degli ultimi resti dei bastioni. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Al termine del trasferimento ad Avignone e tempo libero a disposizione per le visite individuali. In alternativa possibilità di partecipare alla visita guidata facoltativa della città detta “la Città dei Papi”: il centro storico chiuso entro mura trecentesche con la Place de l'Horloge e il Palazzo dei Papi. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno: Marsiglia – Cavaillon – Valensole – Rientro
Prima colazione in hotel e trasferimento a Cavaillon e tempo a disposizione per la visita libera della cittadina, ed in particolare della "maestosa cattedrale di Notre Dame et Saint Véran. La costruzione iniziò nel XII secolo e proseguì per circa cinque secoli. All'esterno domina lo stile romanico, e all'interno vi assalirà un tripudio di colori. Giratela in lungo e in largo per non perdervi nessun particolare. Qui sono raccolte vere e proprie opere d'arte di importanti scultori e pittori. Tra gli angoli più belli della cattedrale di Cavaillon, c'è la cappella Saint Veran, dove sono raccolte le reliquie ei quadri che raccontano la storia del santo piacevole tutto l'anno, l'aria tersa odora di lavanda e di timo e la celebre pianta viene utilizzata per un'infinità di scopi differenti. Le distillerie e le botteghe ne sono testimonianza: ovunque i cittadini del luogo, orgogliosi, propongono olio essenziale di lavanda, sacchetti ricamati a mano per profumare i cassetti di biancheria, specialità gastronomiche a base di lavanda e prodotti di bellezza a tema. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro con arrivo in tarda serata nelle località di partenza.
Avignone: visita guidata della città
Gli orari sopra riportati sono indicativi e soggetti a riconferma.
I documenti di viaggio (convocazione), che contengono tutti i dettagli definitivi relativi alla partenza, vengono inviati 2 giorni prima della partenza all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione.
Non è necessario stampare alcun documento. Per la salita sul bus, basterà indicare Cognome e Nome ed essere in possesso di Documento d'Identità in corso di validità.
Ricordiamo che per i viaggi con destinazione fuori dall'Unione Europea è obbligatorio Documento d'Identità valido per l'espatrio.